LARSEN ITALIANA nasce nel 1964 per opera del suo fondatore Larsen Dick Eduard, la famiglia svedese ha dedicato tutte le risorse per la crescita della nota azienda italiana.
Nel corso del tempo ha accresciuto competenze e Know-How nel settore e consolidato un mercato internazionale che tocca ogni continente.
Da sempre Larsen ha concentrato le attività nella rigenerazione e nella revisione delle macchine da maglieria con particolare riguardo ai marchi più prestigiosi, fornendo agli operatori un forte contributo per la crescita delle attività produttive.
Nella grande officina di Moglia, le macchine sono ricondizionate ed aggiornate tecnologicamente per essere poi vendute alla clientela con il certificato di garanzia. Le macchine usate della Larsen hanno la stessa affidabilità e la medesima accurata assistenza delle nuove. A prezzi più che vantaggiosi il cliente acquista macchine di grandi marche in grado di competere, in termini di produttività e qualità, con i modelli disponibili sul mercato.
La struttura dell'azienda è costituita da due unità poco distanti fra loro, la prima, quella di Moglia, è un notevole complesso industriale modernamente organizzato ed attrezzato per tutti gl'interventi meccanici ed elettronici sulle macchine da ricondizionare, la seconda, a Carpi, è prevalentemente una struttura commerciale che si occupa delle relazioni con la clientela. Lo stabilimento di Moglia ha una superficie coperta di mq 2.500, con una vasta area cortilizia esterna per il carico e lo scarico delle merci.
La proprietà dell'azienda continua a sostenere la crescita nell'intento di offrire alla clientela le macchine con le tecnologie più appropriate e con il miglior servizio post vendita. Il supporto che l'azienda offre alla clientela, non si limita solo all'assistenza per le macchine fornite, ma comprende anche il supporto tecnico e le consulenza specialistica che i tecnici offrono per qualsiasi necessità produttiva.